Privacy - Informazioni sul trattamento dei dati
Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti del sito web www.oapd.inaf.it dell'Istituto Nazionale di Astrofisica- Osservatorio Astronomico di Padova e per la fruizione dei servizi online erogati
Perché queste informazioni
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali:- degli utenti che consultano il sito web dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (di seguito “INAF”)- Osservatorio astronomico di Padova (di seguito OaPD), accessibile per via telematica all’indirizzo www.oapd.inaf.it
- degli utenti che richiedono la fruizione dei servizi online, ove disponibili, erogati tramite il sito www.oapd.inaf.it.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è l’Istituto Nazionale di Astrofisica, con sede in Viale del Parco Mellini n. 84, IT-00136, Roma (PEC: inafsedecentrale@pcert.postecert.it, centralino +39 06.355339).Responsabile della Protezione dei Dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) dell’INAF è contattabile ai seguenti recapiti:- Istituto Nazionale di Astrofisica, Viale del Parco Mellini n. 84, IT-00136, Roma.
- Email: rpd@inaf.it
- PEC: rpd-inaf@legalmail.it.
Finalità e base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali in relazione ai servizi offerti attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’INAF e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.Nell’ambito delle predette finalità, il trattamento riguarda anche i dati personali necessari ad abilitare l’utente che lo richiede alla fruizione di servizi online, ove disponibili, erogati attraverso il sito www.oapd.inaf.it.
L’eventuale rifiuto di conferire i dati personali da parte dell’interessato comporta l’impossibilità, per lo stesso, di usufruire dei predetti servizi per i quali si prevede una registrazione identificata.
Il servizio di ricezione di mail per comunicazioni istituzionali va appositamente richiesto, prestando specifico consenso al momento della registrazione; il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, con conseguente disattivazione del servizio, accedendo all’area riservata del proprio profilo.
Tipo di dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazioneI sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, non vengono raccolti allo scopo di associarli a soggetti identificati, ma vengono trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’INAF comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Inoltre, in relazione ai servizi forniti da INAF-OaPD e fruibili anche on line attraverso il portale www.oapd.inaf.it, INAF-OaPD potrebbe raccogliere i seguenti dati personali:
- nome e cognome
- data di nascita
- indirizzo di residenza e dell’eventuale domicilio
- recapiti telefonici e di posta elettronica
- i dati relativi alla carta di identità o altro documento di identità valido.
In particolare, il conferimento dei dati sopra elencati è necessario per:
- ottenere informazioni strettamente inerenti ai servizi resi da INAF-OaPD
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Questo sito web utilizza esclusivamente cookie di tipo tecnico. In particolare, il sito www.oapd.inaf.it fa uso del servizio Google Analytics.
Nessun dato sensibile è scambiato tramite cookie.
All’interno dei cookie creati da www.oapd.inaf.it e dai servizi di cui si avvale non sono memorizzati dati personali che consentano di risalire e/o conoscere in modo diretto all’identità dell’utente e che non rappresentano un rischio per la privacy o per l’integrità dei sistemi informatici utilizzati dall’utente per accedere alla rete di comunicazione Internet ovvero al sito.
L’utente può in qualsiasi momento disabilitare l’uso dei cookie dal proprio browser; tale scelta potrebbe causare difficoltà alla navigazione del sito.
Maggiori informazioni sulla cookie policy di questo sito web sono disponibili al seguente link: www.oapd.inaf.it/cookies
Modalità di trattamento e conservazione dei dati
In relazione alle finalità descritte, i dati verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal Titolare, dal responsabile e/o dagli incaricati del trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza.I dati personali conferiti potranno essere oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità connesse al raggiungimento degli scopi per i quali vengono richiesti. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’articolo 5 del Regolamento UE 2016/679, previo il consenso libero ed esplicito dell’utente espresso al momento della registrazione, i dati personali dello stesso saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.