L'Osservatorio Astronomico di Padova, sede di uno degli osservatori più antichi della Penisola, vanta una lunga tradizione di studi storici mirati ad approfondire la conoscenza del patrimonio strumentale Sette e Ottocentesco e l'attività di ricerca svolta dagli astronomi dei secoli passati. L'attività di ricerca si affianca all'attività di conservazione e valorizzazione dei beni culturali (libri antichi, strumenti e documenti d'archivio) e si concretizza attraverso pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo, anche multimediali, e mediante la realizzazione di mostre ed eventi pubblici, di carattere locale o nazionale.
Personale coinvolto: Valeria Zanini, Federico Di Giacomo, Simone Zaggia, Marco Dima, Martina Contin